Archivi in Toscana

Il patrimonio, le istituzioni, gli eventi

Eventi

17 ottobre 2015

Dietro la Grande Guerra

Sabato 17 ottobre si inaugura presso la Villa del Mulinaccio a Vaiano (ore 16) la mostra "Dietro la grande guerra", curata dalla Fondazione CDSE e dal Comune di Vaiano in collaborazione con la Croce Rossa di Prato e il Museo della Deportazione e Resistenza.

La mostra si inserisce nelle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale e ha lo scopo di mettere in luce il contributo logistico, economico e soprattutto umano del territorio pratese durante il periodo 1915-1918. Suggestive foto d'’epoca, la documentazione inedita scovata nell’archivio CRI di Prato, in cui si ritrovano le tracce di un interessante rapporto – su bellissime carte intestate - tra l’'Unione Industriali di Prato e la Croce Rossa, i tessuti e le coperte prodotte dalle fabbriche ausiliarie per l’'esercito e gli strumenti medici usati nei punti di primo soccorso allestiti da CRI al Convitto Cicognini e al Buzzi raccontano storie di grande interesse.

Ai visitatori dell'allestimento parleranno anche le testimonianze giunte dall'Archivio di Mauthausen, che raccontano dell’esistenza e dell’utilizzo di questo campo anche nel primo conflitto mondiale e dei molti pratesi tenuti lì prigionieri. E parleranno i disegni originali della graphic novel dedicata a Teresa Meroni e alla marcia delle donne per la pace del 1917. C'è anche l'emozionante stanza dei ricordi, una sezione dedicata alle storie esemplari di uomini e donne del nostro territorio che a vario titolo hanno vissuto e combattuto la Grande Guerra. Lettere dal fronte, oggetti personali, testimonianze tramandate di generazione in generazione tengono vivo il filo della memoria. Molta attenzione sarà dedicata anche all'’aspetto didattico e di divulgazione per le scuole, per cui saranno organizzate visite guidate ad hoc.

Alla mostra si affianca un corposo calendario di iniziative, a partire dall'inaugurazione con visita guidata del 17 ottobre. Alla visita guidata della mostra si potrà partecipare anche nelle domeniche 8, 15 e 29 novembre, sempre alle 16. Sabato 7 novembre (ore 16) "La Croce Rossa nella Grande Guerra: 'altro volto del coraggio", conferenza a cura della CRI di Prato con Damiano Leonetti e Patrizia Saletti. Sabato 21 novembre (ore 16) "I giocattoli durante la Grande Guerra, costruiamoli insieme con stoffa e legno", laboratorio a cura di Francesca Bernini. Sabato 28 novembre (ore 16) "E anche a i’ mi’ marito tocca andar. Voci e canti fra la trincea e il focolare", con Nicola Pecci, Daniele Poli, Fabio Cavaciocchi e il coro della Sartoria e della Scuola di musica di Vaiano. Infine un evento collaterale mercoledì 28 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 alla Biblioteca Roncioniana di Prato Giornata di studi: "Prato e la Grande Guerra".

Dietro la grande guerra è a ingresso libero e anche le visite guidate sono gratuite, dal 17 ottobre al 29 novembre con il seguente orario: sabato ore 15-19, domenica 10-13 e 15-19. Gruppi e scuole su prenotazione anche in altro orario. Per informazioni www.comune.vaiano.po.it , 338 7852103, www.fondazionecdse.it, info@fondazionecdse.it