Archivi in Toscana

Il patrimonio, le istituzioni, gli eventi

Eventi

10 settembre 2016

“Per strade serpeggianti fra monti e dirupi”. Le strade transappenniniche fra Sette e Ottocento

Sabato 10 settembre si terrà l'annuale convegno di Capugnano, organizzato dal Gruppo di Studi Alta Valle del Reno di Porretta Terme e dall'Accademia Lo Scoltenna di Pievepelago e che vede la collaborazione della sezione Pescia-Montecarlo/Valdinievole dell'Istituto Storico Lucchese, Gruppo di studi alta valle del Reno di Porretta Terme, Accademia Lo Scoltenna di Pievepelago.

Quest'anno il tema trattato sarà "'Per strade serpeggianti fra monti e dirupi'. Le strade transappenniniche fra Sette e Ottocento".

Il convegno si terrà a partire dalle 9.15 presso l'Oratorio del Crocifisso.

Relazioni:

Presiedono Angela Donati e Giuliano Pinto
Massimo Gasperini Le tecniche costruttive delle strade fra Sette e Ottocento
Michelangelo Abatantuono L’evoluzione dei servizi postali sulla strada di Toscana tra Settecento e Ottocento
Renzo Zagnoni Manufatti e interventi nella costruzione della strada Porrettana nella documentazione dell’ Archivio della Provincia di Bologna
Andrea Ottanelli La costruzione del tratto pistoiese della Strada Porrettana e le trasformazioni territoriali indotte
Federico Ceccanti Una statua e un dipinto lungo la via Leopolda
Daniela Fratoni “Il gran vantaggio che reca questa strada ognuno lo vede e lo palpa con mano”. La Comunità di San Marcello e la strada Regia Modenese
Giovanni Pederzoli La figura di Domenico Vandelli, matematico ducale e progettista della via del passo delle Radici
Renzo Nelli I Lorena e le strade
Elena Vannucchi La letteratura di viaggio
Carlo Vivoli Lungo antichi percorsi: un diverso modo di viaggiare 

Fonte: Istituto Storico Lucchese