Presso l'Auditorium dell’Archivio di Stato di Firenze mercoledì 3 febbraio 2016 alle 15.30 si presenta il volume “Velo e velatio. Significato e rappresentazione nella cultura figurativa dei secoli XV-XVII” a cura di Gabriella Zarri (Edizioni di storia e letteratura, “Scritture nel chiostro”, 2014).
Nell’ambito di uno studio diretto ad approfondire il significato simbolico del velo indossato abitualmente dalle donne del nostro paese fino alla metà del secolo scorso, ma in uso soprattutto in età medievale e moderna secondo una passi regolata da consuetudini e leggi, questo volume assume come fonte documentaria specifica quella iconografica e attraverso una ricerca mirata mette in luce aspetti relativi all’uso e al significato del velo femminile nel costume secolare e religioso della prima età moderna.
La presentazione è organizzata dall'Archivio di Stato di Firenze in collaborazione con l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”.
Programma
Saluti: Rosalia Manno Tolu, Presidente dell’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”
Intervengono: Marilena Mosco e Anna Scattigno (Università di Firenze)
Coordina: Maria Pia Paoli