Archivi in Toscana

Il patrimonio, le istituzioni, gli eventi

Eventi

09 settembre 2017

Relazioni e conflitti nei secoli tra la Garfagnana, gli Stati e i territori confinanti

La Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, la Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana e il Centro per la Documentazione Storica del Territorio della Garfagnana organizzano un Convegno di Studi storici, nei giorni 9 e 10 settembre 2017 a Castelnuovo Garfagnana, presso la Sala “Luigi Suffredini”.
Il Convegno, tredicesimo della serie iniziata nel 1992, sarà dedicato al seguente tema: “Relazioni e conflitti nei secoli fra la Garfagnana, gli Stati e i territori confinanti”.

Il Convegno intende mettere in luce come la Garfagnana, in genere ritenuta una valle isolata, sia in realtà una terra ricca di relazioni culturali e di rapporti economici, come pure di conflitti tra gli antichi popoli e fra gli stati e i territori confinanti: Lucca, Firenze, Massa Carrara, il Frignano, la Versilia, la Lunigiana, ecc.
La valle del Serchio vide inoltre transitare viandanti e pellegrini anche per la via di San Pellegrino e altri valichi del crinale appenninico e apuano, che per secoli furono luoghi di passaggio di uomini e merci.

PROGRAMMA

Sabato 9 settembre 2017
ore 9,30 – Apertura del Convegno nella Rocca Ariostesca – Saluto delle Autorità
ore 10,00 – Inizio dei lavori
ANGELO SPAGGIARI: Discorso d’apertura.
GIANLUCA BOTTAZZI: Vie romane e dei Longobardi tra Emilia, Garfagnana e Lucca.
RAFFAELE SAVIGNI: Nicola Sandonnini vescovo di Modena e poi di Lucca (1465-1499) e la sua famiglia nel quadro delle relazioni tra la repubblica di Lucca e gli Estensi.
FABIO BARONI: Da Genova a Luni a Lucca. La via del Volto Santo per Lunigiana e Garfagnana.
ANNA GUIDI:  Petrosciana, nell’Alpe di Stazzema, terra di confine e di passaggi: il culto di Maria Maddalena.
FRANCESCA GUAZZELLI: L’Appennino tosco-emiliano: area di confine e di contatto linguistico-culturale.
Ore 15,30 – Proseguimento dei lavori.
PAOLA GIANNASI: Il controllo di Filippo II di Spagna sopra i negotii lucchesi ed estensi: il caso di San Pellegrino in Alpe.
FRANCESCO LUZZINI: Faelicissime florent. La descrizione della Garfagnana estense nei Primi Itineris Specimen di Antonio Vallisneri (1705).
ANGELO SPAGGIARI: Giovanni Pierelli Trassilicense nei “documenti” di Modena e Reggio.
CARLO BAJA GUARIENTI: Dalla corte alla selva e ritorno: Ariosto in Garfagnana.
OLGA RAFFO: Problemi di confine fra le Comunità di Vagli estense e di Cappella Fiorentina.
MANUELA COPPEDÉ: Una questione di confini fra la Comunità di Stazzema e la Comunità di Vagli e Careggine per la sommità dello Schienale dell’Asino nella località denominata Pizzorne.
SILVANA ANDOLINA: Da Stazzema del Granducato di Toscana a Fornovolasco del Ducato di Modena attraverso il cosiddetto “Termine”: studio dei documenti conservati nell’Archivio di Stato di Massa.

Domenica 10 settembre 2017
Ore 9,45 – inizio dei lavori
DINO MAGISTRELLI: Relazioni secolari tra l’alta Valle del Serchio ed il territorio appenninico reggiano.
DENNIS FAVALI: Cronache giudiziarie di inizio ‘800: scambi quotidiani fra la Garfagnana e le comunità vicine in età napoleonica.
LUIGI SANTINI: Le secolari discordie tra Gallicano e Barga all’origine dell’attuale distinzione toponomastica tra Garfagnana e Media Valle del Serchio.
MELANIA SPAMPINATO: Il distretto delle “Tre Terre” di Treppignana, Lupinaia e Riana, un triangolo di territorio conteso fra le tre potenze di Firenze, Modena e Lucca.
MAURO TAIUTI: Una settecentesca contesa dei pastori parmensi e garfagnini con Pietrasanta fiorentina nel corso dell’antica pratica pastorale della transumanza attraverso la Garfagnana estense.
GIULIO CIAMPOLTRINI / SILVIO FIORAVANTI / PAOLO NOTINI / ANDREA SACCOCCI:  Archeologia di un avamposto lucchese nella Garfagnana estense. Ricerche a Castiglione di Garfagnana.
ENZO GHIDONI: Conclusioni.

Fonte: Pro Loco Castelnuovo Garfagnana